Informazioni turistiche, suggerimenti e consigli per organizzare al meglio le proprie vacanze sulle località delle Costa Veneziana.

Pronti per il Carnevale 2026 a Venezia!

Il Carnevale di Venezia è da sempre una festa storica che attira un numero considerevole di turisti in laguna celebrando la storia passata, presente e futura della città. L’edizione del Carnevale del 2026 sarà caratterizzata dalla rievocazione delle più celebri feste veneziane dell’ultimo millennio, dalle feste popolari ai balli dei nobili nei palazzi.


Durante tutto il periodo del Carnevale, la città sarà ricca di artisti di strada (giocolieri, mimi, saltimbanchi, mangiafuoco, truccatori, musicisti, attori della Commedia dell’Arte, ecc.) e di tutti coloro che avranno voglia di esibirsi con i travestimenti più fantasiosi. Il Canal Grande sarà illuminato per tutto il periodo da torce, mentre molti balli verranno organizzati nei palazzi più belli della città. Per i bambini verranno organizzati tutti i giorni aree di intrattenimento, come zone trucco in Campo San Polo e manifestazioni in Campo S. Margherita.

Crea la tua maschera

Per dirsi davvero pronti al Carnevale di Venezia, non può mancare il costume e soprattutto la maschera! Vi proponiamo un interessante corso di decorazione delle maschere veneziane tradizionali e non che potranno apprezzare gli adulti, ma anche i bambini!

Il Carnevale di Venezia 2026 celebrerà l’idea, il sogno e il fascino del viaggiare diventando cosmopoliti, riunendo turisti da ogni parte del mondo.
Il programma di spettacoli e feste si può trovare sulla pagina ufficiale del Carnevale, ma ne ricordiamo alcuni tra i più rinomati:

  •  Il Gran Ballo della Serenissima. Omaggio a Giuseppe Verdi con arie delle più celebri opere.
  •  Il Volo dell’Angelo
  • Il Gran Ballo della Dolce Vita. Burlesque e caffè-concerto.
  • Il concorso della maschera più bella

Occasioni per immergersi nello spirito del Carnevale

Per un itinerario a Venezia alla scoperta della secolare tradizione carnevalesca della città lagunare vengono organizzati tour della città in cui le guide esperte ci svelano i segreti e le usanze di questo periodo ai suoi tempi d’oro. Mettiti sulle orme di Giacomo Casanova e ascolta i segreti del Carnevale di Venezia

***

Vivi il Carnevale di Venezia in prima persona e scopri come è possibile immergersi nell’atmosfera carnevalesca di secoli fa partecipando all’esclusivo Gran Galà in maschera e costumi d’epoca.

Venezia offre una vasta scelta di alberghi per chi volesse godersi il carnevale e la magica atmosfera veneziana per più di qualche giorno, gustando anche i tipici piatti veneziani.


Alloggiare a Venezia per il carnevale

Nella città ci sono davvero molte strutture tra le quali potrete scegliere se vorrete soggiornare a Venezia in occasione del Carnevale e dato che la scelta non sempre è facile, vi faremo qualche proposta che vi sarà sicuramente d’aiuto.

Venezia

Hotel San Luca

San Marco 4671 – Calle Dei Fabbri, Venezia

Hotel per famiglie a Venezia, a pochi passi da Palazzo Contarini del Bovolo e vicino a Piazza San Marco. Gli ospiti apprezzano il servizio e il personale eccezionali, oltre alla colazione a buffet, una rarità in zona.

Venezia

Hotel Diana

Calle Specchieri, 449, Venezia

L’Hotel Diana, a pochi passi da Piazza San Marco e dal Ponte di Rialto, offre Wi-Fi gratuito, bar, reception 24 ore su 24 e personale poliglotta. Le camere dispongono di TV satellitare, cassaforte e bagno con set di cortesia. Gli ospiti apprezzano soprattutto la posizione comoda e il personale gentile.

hotel villa pannonia

Hotel Villa Pannonia ★★★★

Via Doge Michiel 48, Venezia Lido VE

Una buona soluzione potrebbe essere quella di alloggiare al Lido e raggiungere Venezia in vaporetto: così facendo di eviterebbe la vera confusione che popola Venezia durante questa famosa festa. L’hotel ha camere molto spaziose e moderne dotate di wifi e di ogni comfort.

4 comments

  • Mi piacerebbe tanto partecipare al carnevale di venezia quest’anno, amo tanto l’astmofera veneziana che si crea in questo periodo.

    Articolo molto interessante, non vedo l’ora di vivere l’atsmofera delle feste popolari coi balli nei palazzi e coi suoi diversi eventi in programma per quest’anno.

    🙂

  • Il carnevale di Venezia è una di quelle cose che si deve vedere almeno una volta nella vita, e soprattutto bisogna partecipare per capire il vero sprito della festa!

  • È sempre un piacere essere a Venezia in questo periodo, sicuramente sarò presente anche quest’anno per gustare le buonissime frittelle veneziane

  • Spero di riuscire ad organizzarmi e portare mia moglie e le bambine a Venezia per carnevale! Sarebbe veramente bello visitare la città in questo periodo dell’anno.

Leave a Comment

Lascia un commento

Your email address will not be published.




Top