Visitare Portogruaro

Se in spiaggia il tempo non è dei migliori o se vuoi semplicemente cambiare routine, Portogruaro può essere la soluzione ideale per una giornata alternativa.
Questa cittadina, situata tra il Veneto Orientale e il Friuli-Venezia Giulia, sorge in una zona tranquilla della Pianura Padana ed è facilmente raggiungibile dalle località balneari dell’Alto Adriatico, come Bibione, Caorle o Lignano.
Con i suoi canali, i vecchi mulini sul fiume e un centro storico curato e piacevole da girare a piedi, ha un’atmosfera tranquilla e speciale. Tra portici, palazzi storici e piccoli negozi, ti viene voglia di rallentare e goderti la passeggiata a Portogruaro.

Dalla costa veneziana a Portogruaro
Se ti trovi in vacanza lungo la costa veneziana e desideri prenderti una pausa dal mare per scoprire un angolo del Veneto, Portogruaro è una meta ideale per una gita in giornata.
Portogruaro è facilmente raggiungibile dalle principali località della costa veneziana, come Bibione, Caorle, Lignano Sabbiadoro o Jesolo. Il tragitto in auto dura tra i 30 e i 60 minuti, a seconda del punto di partenza, ed è agevolato da strade scorrevoli e ben segnalate, come la SS14 o l’A4 (uscita Portogruaro). Eventualmente c’è la possibilità di raggiungere Portogruaro anche con i mezzi pubblici (treno o autobus).
La vicinanza e la facilità di accesso rendono Portogruaro una tappa ideale per una mezza giornata o una visita culturale, perfetta per chi vuole alternare mare e città.
Portogruaro è una meta spesso scelta quando il tempo è brutto, perché offre diverse alternative al coperto: i portici del centro permettono di passeggiare al riparo, guardando le vetrine dei negozi.
Cosa vedere a Portogruaro e dintorni
Portogruaro e i suoi dintorni offrono molto da scoprire: centro storico, canali, mulini, ma anche itinerari tra natura e storia.
Il centro storico di Portogruaro
Portogruaro è spesso definita la “piccola Venezia dell’entroterra” per i suoi canali, ponti in pietra e mulini ad acqua. Il centro storico è facilmente visitabile a piedi e offre un mix di architettura veneziana e scorci romantici.
Il centro storico si sviluppa lungo due vie principali parallele al fiume Lemene. Tra i luoghi da non perdere: il Duomo di Sant’Andrea con il suo campanile pendente, la Piazza della Repubblica, i Mulini sul Lemene e il Museo Archeologico Concordiese.
Portogruaro è anche una città viva e accogliente, con numerosi negozi, bar e ristoranti molto suggestivi. Alcuni si trovano nascosti all’interno di antiche corti, altri sotto i portici del centro storico: ideali per un pranzo rilassante o una cena romantica.

Il centro commerciale Adriatico 2
Il Centro Commerciale Adriatico 2 si trova in via Prati Guori 29 a Portogruaro, a circa 4 Km dal centro storico. Offre oltre 90 negozi e 10 ristoranti e fast food. Inoltre, accoglie servizi per tutta la famiglia, come aree giochi, Wi‑Fi gratuito, servizio nursery e parcheggio accessibile e gratuito. Ideale per fare un po’ di shopping, mangiare qualcosa di buono o semplicemente ripararsi in caso di pioggia.
Cosa fare a Portogruaro e dintorni
Oltre al fascino del suo centro storico, Portogruaro e i suoi dintorni offrono diverse attività che permettono di vivere il territorio in modo autentico, tra cultura, sapori e natura.
Scavi archeologici romani di Concordia Sagittaria
A 5 minuti in auto da Portogruaro, Concordia Sagittaria è un vero gioiello dell’archeologia. Alla base della Cattedrale, nel cuore del paese, si trova una delle aree archeologiche più interessanti della zona, con resti di epoca romana e paleocristiana.
Cammina tra gli antichi resti romani e ascolta storie millenarie.
Dopo la visita guidata potrei proseguire verso altri siti archeologici distribuiti in giro per la città: le terme e le mura, il ponte romano, le case e i pozzi romani.
Di seguito trovi una mappa che chiarisce le distanze degli scavi dal museo archeologico.
Esperienza enogastronomica guidata
Partecipa a un tour sensoriale tra le vie del centro, fatti raccontare le curiosità della zona mentre ti goditi un aperitivo con prodotti tipici locali. Un modo originale per conoscere Portogruaro, chiacchierare con la gente del posto e assaporare il territorio.
Degustazione di vino in cantina
Se ami il vino, non puoi perderti la visita alla Cantina Ornella Bellia, a Pramaggiore che dista circa 10 km da Portogruaro. Verrai accompagnato dallo staff per una visita guidata alla cantina.
Seguirà poi una degustazione guidata dei vini più iconici dell’azienda. Scegli l’opzione che preferisci, 4, 6 o 8 vini, il tutto accompagnato da deliziosi prodotti gastronomici locali.
Mappa di Portogruaro e dintorni
Per avere un’idea chiara delle distanze e della posizione dei luoghi citati sopra, puoi consultare la mappa qui sotto.
Agosto 8, 2025 2:41 pm|
In questo luglio 2025 piovoso il Centro Commerciale è stato perfetto per passare la giornata al coperto… e poi una tappa a Concordia, merita perché è davvero bellissima!