Informazioni turistiche, suggerimenti e consigli per organizzare al meglio le proprie vacanze sulle località delle Costa Veneziana.

Visitare il Lago di Garda

Lago di Garda, scorcio visto dall'acqua

Il Lago di Garda è il più grande d’Italia e colpisce per i suoi panorami: acqua blu, montagne, colline verdi e la pianura che si estende tutto attorno. Qui ti aspettano natura, relax, borghi storici e numerose attività all’aria aperta.

E se ti trovi sulla costa veneziana? In un paio d’ore puoi passare dalla sabbia dell’Alto Adriatico alla bellezza del Garda. Una combinazione perfetta per chi vuole arricchire la propria vacanza al mare con un’escursione tra natura, cultura e nuove esperienze. È una meta adatta sia per una gita in giornata sia per un breve soggiorno.

Lago di Garda visto dall'alto, di giorno

Dalla costa veneziana al Lago di Garda

Il Lago di Garda dista circa due ore dalle principali località balneari dell’Alto Adriatico e la sponda orientale è facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici (treno).

Tra le località più comode da raggiungere c’è Peschiera del Garda. Grazie alla sua posizione strategica potrai esplorare la sponda orientale del Lago, ma anche raggiungere con facilità numerose località dell’entroterra veneto.
Inoltre, la presenza della stazione ferroviaria e del casello autostradale vicino al centro consente di organizzare agevolmente sia una gita in giornata che un soggiorno di qualche giorno.
Oltre alla posizione, Peschiera colpisce anche per la sua storia. Passeggiando tra le vie del borgo si incontrano antiche mura rinascimentali, porte monumentali, canali e ponti che circondano la fortezza a forma di stella, oggi patrimonio UNESCO.
Infine, da Peschiera del Garda si possono vivere esperienze adatte a tutti i gusti, che spaziano dal divertimento alla natura, fino al relax.

Scorcio di Peschiera del Garda con le mura della città e il canale navigabile con barca nello sfondo

Città da visitare al Lago di Garda

Se stai cercando una meta comoda e vicina alla costa veneziana, Peschiera resta senza dubbio la tappa ideale: la più accessibile, la meglio collegata e perfetta anche per una gita in giornata.
Se invece hai a disposizione più tempo, potrai ampliare l’esplorazione anche ad altre località del Lago, raggiungibili facilmente da Peschiera.

Potrai visitare località situate lungo tutte le sponde del lago, attraversando ben tre regioni: Veneto, Lombardia e Trentino-Alto Adige. Oltre a borghi come Lazise, Bardolino e Sirmione, puoi spingerti fino a Riva del Garda, nella parte settentrionale trentina, oppure visitare località della sponda occidentale lombarda come Salò e Limone sul Garda.

Gli spostamenti sono semplici, grazie a battelli, strade panoramiche e trasporti pubblici ben organizzati.

Mappa del Lago di Garda

Per avere un’idea chiara delle distanze e della posizione delle località intorno al Lago di Garda, puoi consultare la mappa qui sotto.

Sono indicate Peschiera del Garda, punto di partenza consigliato per visitare l’intera zona, Sirmione, Lazise, Desenzano del Garda, Gardaland e il Parco Giardino Sigurtà. In arancione sono evidenziati i possibili punti di partenza, corrispondenti alle principali spiagge dell’Alto Adriatico.

Questa mappa ti aiuterà a organizzare al meglio gli spostamenti e a valutare i tempi necessari per visitare le tappe durante la tua giornata o il tuo soggiorno.

Dove dormire al Lago di Garda

Se desideri vivere con più calma il Lago è le città lungo il suo perimetro, vale la pena fermarsi per qualche giorno. La zona offre numerose soluzioni per dormire: hotel, agriturismi, campeggi e B&B per ogni gusto e budget.
Scopri tutte le strutture disponibili e personalizza la tua ricerca in base alle date, al budget, alla posizione e al tipo di soggiorno che desideri. Usa i filtri per trovare facilmente l’alloggio perfetto per te. Clicca qui e inizia subito a cercare!

Cosa fare al Lago di Garda

Da Peschiera del Garda puoi iniziare a esplorare le bellezze del Lago di Garda e dei suoi dintorni. Che tu abbia solo una giornata o più tempo a disposizione, qui troverai attività e esperienze di ogni tipo.

Cosa fare in giornata

In questo paragrafo trovi due esperienze consigliate se vuoi trascorrere una giornata sul Garda. Entrambe sono eccellenze italiane riconosciute a livello internazionale e meritano una visita per vivere una giornata tra divertimento e natura.

Una giornata a Gardaland

A pochi minuti da Peschiera del Garda si trova Gardaland Park, il parco divertimenti numero 1 in Italia. Nel 2025 il parco celebra il suo 50° anniversario con nuove attrazioni, spettacoli inediti e un’atmosfera ancora più magica ed emozionante.
Che tu sia in famiglia, in coppia o con un gruppo di amici, Gardaland offre un’esperienza indimenticabile con attrazioni per tutte le età: dai più piccoli agli amanti del brivido.
All’interno del parco trovi ristoranti, chioschi e fast food, e per portare a casa un ricordo, visita i negozi di souvenir.

Albero di Prezzemolo al tramonto, attrazione di Gardaland

Se lo desideri puoi estendere la tua visita al Gardaland SEA LIFE Aquarium, un acquario interamente tematizzato dove potrai scoprire oltre 5.000 creature marine in un percorso interattivo e immersivo. All’interno troverai un tunnel oceanico dove nuotano squali e razze sopra la tua testa e vasche interattive adatte ai bambini. Tutto questo ti aspetta a pochi passi dal parco divertimenti.

Acquario Gardaland, vasca di pesci con bambini che guardano

Parco Giardino Sigurtà

Situato a Valeggio sul Mincio, a circa 15 Km da Peschiera, il Parco Giardino Sigurtà è un giardino storico designato nel 2013 come Parco Più Bello d’Italia e nel 2015 come Secondo Parco Più Bello d’Europa.
Il Parco Giardino Sigurtà è il luogo ideale per trascorrere una giornata immersi nella natura. Potrai passeggiare tra ampi spazi verdi, percorrere il famoso labirinto di siepi e rilassarti facendo un picnic nel prato.
Il parco offre angoli suggestivi con stagni e alberi maestosi, perfetti per una pausa tranquilla o una camminata rigenerante.
Puoi esplorarlo a piedi, in bicicletta o con i trenini panoramici. È un’esperienza adatta a tutti, perfetta per famiglie, coppie o gruppi di amici.

Vista dall'alto del Parco Sigurtà, distesa verde

Cosa fare in più giorni

Se invece decidi di fermarti qualche giorno, potrai scoprire la magia del lago attraverso esperienze autentiche e panoramiche.

Tour in vespa

Dimentica traffico, code e stress: ti aspetta un tour in vespa del lago, studiato per offrirti solo il meglio. Percorri strade panoramiche lontane dal caos, attraversa il lago in traghetto con tariffa scontata, pranza in un autentico ristorante di famiglia con tavolo riservato.
Lungo il percorso scoprirai borghi, sapori locali e una delle strade più belle del mondo, la Strada della Forra. Una giornata senza pensieri, tutta da vivere, con tante tappe panoramiche, soste golose e momenti da fotografare.

Tour in vespa lungo la costa del Lago di Garda

Crociera sul Lago

Parti per una gita in battello e goditi un tour organizzato tra le affascinanti cittadine. Da Peschiera partono diverse crociere che toccano località come Sirmione, Lazise e Bardolino, permettendo di ammirare il lago e le sue coste da un punto di vista spettacolare.
Puoi scegliere tra due diverse giornate, in base al percorso che preferisci e alle località che vuoi visitare. Ideale per coppie, famiglie o gruppi di amici.

Lago con battello turistico

Altre località del Lago di Garda

Dopo una giornata di visite ed escursioni, puoi approfittare per esplorare borghi come Lazise, Desenzano del Garda e Sirmione, facilmente raggiungibili da Peschiera. Qui potrai goderti un aperitivo, una cena tipica in ristoranti accoglienti oppure dedicarti allo shopping.

Sirmione

Tra le tappe più significative c’è Sirmione, famosa per la sua posizione unica su una stretta penisola che si protende nel Lago di Garda. Il suo centro storico è caratterizzato da stradine acciottolate, negozi, ristoranti e caffè affacciati sull’acqua. Sirmione è famosa anche per le sue acque termali, perfette per chi cerca relax e benessere. È il luogo ideale per una passeggiata tranquilla, un pranzo in riva al lago o un aperitivo al tramonto.

Castello di Sirmione con barche attorno

Lazise

Lazise è un affascinante borgo medievale, noto per le sue mura antiche e il caratteristico Porto Vecchio. Lazise offre anche belle spiagge e lungolago ideali per godersi il sole. Passeggiando nel centro storico, troverai negozi, ristoranti e caffè che animano le vie, perfetti per una pausa o una serata tranquilla dopo una giornata di escursioni.

Porto Vecchio di Lazise con barche

Desenzano del Garda

Desenzano del Garda è una meta facile e comoda da raggiungere per una serata più tranquilla dopo una giornata di escursioni. Tra i luoghi più suggestivi, c’è il Porto Vecchio, un angolo pittoresco perfetto per scattare una bella foto.
Un’ottima scelta per concludere la giornata con un buon gelato, una cena o un po’ di shopping serale.

Desenzano del Garda, vista dalla costà fronte Lago

Leave a Comment

Lascia un commento

Your email address will not be published.




Top