Curiosità su Venezia – perchè si chiama “Ponte dei Sospiri”?

Il Ponte dei sospiri è uno dei ponti più famosi di Venezia. E’ situato vicino a Piazza San Marco, dietro il Palazzo Ducale, proprio dietro alla fermata dei vaporetti Venezia – Punta Sabbioni.
Il ponte collega direttamente Palazzo Ducale alle prigioni di Venezia, antica sede del tribunale.
Il ponte era quindi percorso da tutti i condannati che lo attraversavano per raggiungere la prigione a processo concluso. Per molti quella poteva essere l’ultima occasione per vedere il mare e il cielo e molti condannati umanamente sospiravano sapendo cosa gli aspettava una volta entrati in prigione e che forse non ne sarebbero mai usciti…
Il Ponte dei Sospiri è oggi uno dei luoghi più visitati di Venezia, tanto che per lasciare spazio ai turisti per ammirare e fotografare il ponte l’attracco dei vaporetti è stato defilato per evitare che l’accalcarsi dei turisti di fronte al ponte.
Il Ponte dei Sospiri è una meta obbligatoria per una gita a Venezia soprattutta vista la vicinanza con Piazza San Marco, centro ideale per una vacanza a Venezia.
Aprile 19, 2010 4:08 pm|
grazie mille per i vostri commenti. mi serviranno di sicuo.
bisogna dire che adesso non è molto bello da ammirare poichè
è circondato da cartelloni pubblicitari. grazie per aver risposto correttamente alla mia domanda. poi vorrei sapere come si chiama il ponte dietro al ponte dei sospiri…non riesco a trovare il nome. Eh!
grazie ancora… Hamily